Archivio: News STI

Proroga delle “lezioni a distanza” fino al 13 aprile 2020

Recependo il DPCM del 1° aprile 2020, con il quale l’efficacia delle disposizioni dei decreti del Presidente del Consiglio dei ministri dell’8, 9, 11 e 22 marzo 2020, nonche’ di quelle previste dall’ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020 e dall’ordinanza del 28 marzo 2020 adottata dal Ministro della salute di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei
trasporti ancora efficaci alla data del 3 aprile 2020 e’ prorogata
fino al 13 aprile 2020, anche i corsi dello Studio Teologico Interdiocesano Treviso-Vittorio Veneto continueranno ad essere erogati nella forma delle “lezioni a distanza”, come già realizzato nelle scorse settimane.

In preghiera con papa Francesco

Il momento straordinario di preghiera in mondovisione voluto da papa Francesco ha colpito tutti e ha dato la percezione di una Chiesa più vicina al dramma che sta vivendo l’umanità, nel deserto e nell’oscurità: “Come i discepoli del Vangelo siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa. Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti. Come quei discepoli, che parlano a una sola voce e nell’angoscia dicono: «Siamo perduti» (v. 38), così anche noi ci siamo accorti che non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme”.
In comunione con papa Francesco continua la preghiera nei nostri Seminari, condividendola tra seminaristi, educatori ed insegnanti.

Ordinazioni e Ministeri a Vittorio Veneto

Nei giorni scorsi il Rettore del Seminario di Vittorio Veneto mons. Luigino Zago ha annunciato l’ordinazione dei nuovi diaconi e e dei seminaristi che riceveranno i ministeri. Di seguito il testo del Rettore:

“La Comunità del Seminario è già in festa per l’importante passo che sta davanti a Davide Forest e a Giovanni Stella. Domenica 3 maggio verranno ordinati diaconi.

Il rito di ordinazione avverrà per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo Corrado, nell’Eucaristia che celebreremo nel duomo di Sacile alle ore 16.

Classe 1994, originario di Mansuè, Davide è entrato nella Comunità di Teologia dopo aver frequentato la Comunità vocazionale. Ha prestato servizio pastorale per due anni nella parrocchia del Duomo di Sacile e, da ottobre 2018, nella parrocchia di San Vendemiano.

Classe 1990, originario di Sacile, Giovanni è entrato nella Comunità di Teologia dopo aver frequentato la Comunità vocazionale. Ha prestato servizio per due anni nelle parrocchie di Vazzola e Visnà e, da ottobre 2018, nella parrocchie di Pieve di Soligo, Solighetto e Refrontolo.

Vi chiediamo di unirvi alla nostra Comunità e alle parrocchie per accompagnare con la preghiera Davide e Giovanni in questo momento speciale per loro, il Seminario e la Chiesa diocesana.”

 

“Con grande gioia per tutto il Seminario e la Chiesa diocesana, il Vescovo Corrado Pizziolo conferirà:

Marco Gaiotti e Gabriele Pancotto il ministero del Lettorato

e a Davide Reichmann il ministero dell’Accolitato

Accompagniamoli con la preghiera in questo passo così importante nel cammino per diventare sacerdoti per le nostre comunità.

Il giorno e l’orario della Celebrazione Eucaristica, precedentemente fissati per il 25 marzo, potranno subire delle variazioni a motivo dell’emergenza sanitaria in atto.”

Ordinazioni e Ministeri a Treviso

Nei giorni scorsi il Rettore del Seminario di Treviso mons. Giuliano Brugnotto ha annunciato l’ordinazione di un presbitero, di due nuovi diaconi e dei seminaristi che riceveranno i ministeri. Di seguito il testo del post, apparso su Facebook.

 

Treviso, 25 marzo 2020

Nel giorno in cui con tutta la Chiesa festeggiamo l’Eccomi del Figlio di Dio unito a quello di Maria, annuncio con gioia che il nostro Vescovo ha ammesso:

  • il diacono don Samuele Moro all’ordinazione presbiterale (originario di Carbonera e in servizio pastorale nelle parrocchie di Quinto e Santa Cristina);
  • Mattia Agostini all’ordinazione diaconale (originario di Massanzago ed è in servizio pastorale nelle parrocchie di Scorzè e Cappella di Scorzè);
  • Riccardo Marchiori all’ordinazione diaconale (originario della parrocchia dei Santi Vito e Modesto in Spinea e in servizio pastorale nella parrocchia del Duomo di San Donà);
  • Fabio Toscan al ministero di accolito (originario di Padernello e in servizio pastorale nella parrocchia di Caerano San Marco);
  • Amos Patarini al ministero di lettore (originario di San Giuseppe di San Donà e in servizio pastorale nella parrocchia di Paese).

In ragione dell’attuale situazione di emergenza causata dal coronavirus non sono state stabilite le date delle celebrazioni.

Dal 9 marzo la Comunità teologica a Treviso e la Comunità vocazionale a Cendon sono riunite in vita fraterna ed hanno intensificato la preghiera per tutti coloro che in queste settimane sono morti a causa del virus, per gli ammalati, per gli infermieri e i medici, per le famiglie e gli anziani che non hanno la possibilità di muoversi. Maria, la madre di Dio e San Giuseppe suo sposo, intercedano presso il Figlio perché l’umanità sappia affrontare con coraggio questo tempo di prova, e non vengano meno la solidarietà e la speranza.

Alla vostra preghiera raccomandiamo i giovani che si preparano al ministero presbiterale.

don Giuliano Brugnotto (rettore)

Lezioni a distanza fino al 3 aprile 2020

In ottemperanza al nuovo DPCM 8 marzo 2020, (cf. allegato), le lezioni “a distanza”, secondo le modalità adottate nella scorsa settimana, almeno fino a venerdì 3 aprile 2020.

Mercoledì delle Ceneri: suggerimenti per pregare in famiglia – Treviso e Vittorio Veneto

L’Ufficio liturgico diocesano di Treviso ha predisposto delle schede – che si possono scaricare e stampare o far recapitare nelle case – a supporto della preghiera in famiglia, che potrebbe così riscoprire il suo volto di “chiesa domestica”, o della preghiera personale. Riguardano in modo particolare la preghiera per il Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima, e quella della prossima domenica, prima di Quaresima… Continua..

Anche Il Vescovo Corrado, con il Vicario per la Pastorale e gli Uffici Pastorali, propongono dei suggerimenti su come vivere il giorno delle Ceneri e la prima domenica di Quaresima, date le circostanze che stiamo vivendo… Continua..

SOSPENSIONE LEZIONI STI

A causa dei provvedimenti sanitari cautelativi per il Coronavirus (ordinanza Ministero della Salute e Regione Veneto n.1 del 23,02,2020), sono SOSPESE TUTTE LE LEZIONI DELLO STI fino al 29 febbraio incluso.
Quindi domani e martedì non ci sarà nemmeno il Corso speciale.

‼️SOSPESO‼️ Corso Speciale 2020 – La formazione teologica dei seminaristi in una Chiesa che cambia

50° anniversario dello Studio Teologico Interdiocesano Treviso-Vittorio Veneto (1970-2020)

Gli anni immediatamente successivi alla conclusione del Concilio Vaticano II furono caratterizzati da grandi cambiamenti nel mondo e nella Chiesa. Dalle grandi Costituzioni conciliari emergeva una nuova immagine di Chiesa e un nuovo profilo del prete diocesano, caratterizzato dalla «carità pastorale».

Per rispondere alle nuove indicazioni formative, nel 1970 nacque lo Studio Teologico Interdiocesano, a servizio delle diocesi di Treviso e Vittorio Veneto, affiliato prima alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (1974) e, più recentemente, alla Facoltà Teologica del Triveneto (2006).

A cinquant’anni di distanza, docenti e studenti riflettono insieme sulla formazione teologica in un contesto culturale, sociale ed ecclesiale, caratterizzato da sfide inedite per la fede.

Il Corso speciale, pur rivolto in particolare agli studenti dello Studio Teologico di Treviso-Vittorio Veneto e di Concordia-Pordenone, è aperto al pubblico nelle due mattinate.

 

Il programma in allegato.

 

In allegato l’articolo pubblicato su Vita del Popolo il 16 febbraio 2020