Nuovi incarichi per docenti ed ex-studenti

La diocesi di Treviso ha reso pubbliche le nomine che coinvolgono alcuni presbiteri attivi come docenti nei nostri istituti e altre persone che li hanno frequentati.

Anzitutto don Michele Marcato, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze religiose “Giovanni Paolo I” e docente stabile presso lo stesso ISSR e l’Istituto teologico interdiocesano “Giuseppe Toniolo”, è nominato anche delegato vescovile per il Diaconato permanente, succedendo a monsignor Fabio Franchetto.

Inoltre il Dicastero vaticano per la Cultura e l’Educazione ha nominato don Francesco Pesce docente stabile straordinario di Antropologia teologica presso il Pontificio istituto teologico “Giovanni Paolo II” per le scienze del matrimonio e della famiglia.

Un significativo cambiamento è previsto nell’ambito del dialogo ecumenico.

Il 3 maggio scorso don Luca Pertile, docente presso l’ISSR “Giovanni Paolo I” e l’ITI “Giuseppe Toniolo”, è stato nominato parroco di Padernello; ora è designato anche Referente diocesano per il dialogo con le chiese ortodosse.

Contestualmente, il vescovo Michele Tomasi affida l’incarico di Delegato vescovile per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso a Stefano Vescovi, coniugato e insegnante di religione a Oderzo. Stefano è stato alunno dell’ISSR Giovanni Paolo I (2018-2022), fino alla licenza in Scienze religiose conseguita il 14 marzo 2022 quando, sotto la guida dello stesso don Luca Pertile, ha discusso la tesi «Risvegli carismatici. Prospettive di dialogo ecumenico nel Veneto Orientale».

Questo nuovo incarico diocesano conferma la vocazione del nostro ISSR a formare i futuri insegnanti di religione, ma anche a preparare persone competenti per significativi incarichi pastorali.

A tutti un sincero augurio di un buon lavoro!

A don Francesco Pesce i complimenti per il prestigioso incarico a Roma, un cordialissimo saluto e un ringraziamento per l’impegno profuso tra di noi.

 

Treviso, 30 giugno 2025